Il mio incredibile viaggio in India del Nord



Ogni anno quando arriva il momento di decidere la meta del mio viaggio la scelta è sempre molto ardua!
Dopo diversi viaggi nel sud est asiatico quest’anno sento che è giunto il momento di iniziare a conoscere un paese che da sempre mi affascina ma che allo stesso tempo un po’ mi spaventa: è giunta lora del mio viaggio in India.
Decidiamo di concentrarci sulla zona centro/settentrionale stabilendo un itinerario di massima ma pronto ad essere stravolto lungo il percorso (come poi di fatto accadrà!).
Viaggiamo zaino in spalla, in libertà e senza prenotazioni ….. vedremo dove la sorte ci porterà.
L’impatto con questo viaggio in India non è dei più facili e il caos infernale di persone e animali, di una città come Delhi, mettono a dura prova anche il viaggiatore più esperto ma, superato lo shock iniziale, si inizia a scoprire un paese e soprattutto un popolo che ha davvero molto da offrire.
Ferrovie Indiane
Un viaggio nel viaggio è stata senza dubbio l’avventura con i treni indiani.
La rete ferroviaria è ottima e una volta capito come destreggiarsi tra le prenotazioni dei biglietti e le innumerevoli classi dei treni diventa davvero facile ed economico spostarsi da una città all’altra.
Se poi consideriamo il fatto che durante le tratte più lunghe si ha modo di conoscere e conversare con molta gente del posto, che dire di più: ne vale davvero la pena!
In India non bisogna avere fretta e non si deve “correre”. Prendetevi il vostro tempo, non siate troppo chiusi e diffidenti e vedrete che una semplice passeggiata tra i vicoli di una città potrà regalarvi più di quanto potrete immaginare.
Un sorriso, un saluto, una stretta di mano, un chiacchierata con qualche ragazzo indiano che vi farà mille domande….momenti che per quanto mi riguarda difficilmente dimenticherò.
In questo viaggio in India abbiamo visitato magnifici forti, lo straordinario Taj Mahal e le meravigliose sculture rappresentanti l’arte del Kamasutra a Khajurao ma ciò che più sorprende e arricchisce è ben altro.
Atmosfera mistica
La spiritualità che si respira in luoghi come Varanasi, Haridwar e Amritsar è impressionante e nessuna parola può descriverla.
Le prime due sono meta ogni giorno di migliaia di pellegrini che giungono lungo le rive del sacro Gange per assistere alle cerimonie che si svolgono che ogni mattina all’alba e ogni sera al tramonto (Haridwar decisamente più suggestiva in quanto meno turistica) mentre Amritsar, città sacra per i Sikh, richiama centinaia di fedeli in visita allo spettacolare Golden Temple.
Pazzesco, intenso, emozionante! cosi descriverei questa prima esperienza in India.
Durante ogni viaggio cerco di fare il “pieno” di emozioni, di paesaggi, di incontri, di sapori e di tutto ciò che solo un viaggio ti regalare.
E’ stato un assaggio di tutto ciò che un viaggio in India ha da offrire ma posso senza alcun dubbio affermare di aver “fatto il pieno” anche quest’anno.
- A tutto LAOS (zaino in spalla)! - 12 Febbraio 2017
- India del Sud: Tamil Nadu e Kerala zaino in spalla - 24 Giugno 2016
- Perù e Bolivia zaino in spalla - 15 Febbraio 2016



Pingback: India del Sud: Tamil Nadu e Kerala zaino in spalla | Avventure & Viaggi