Estate in Grecia? Provate il Peloponneso! (seconda parte)



La foto di Monenvasia é simbolo del Peloponneso, e per questo avevamo notevoli aspettative a riguardo..
Purtroppo disattese, in quanto la parte carina era solo la rocca collegata con una stradina alla terraferma, che in mezz’ora si girava più che agevolmente.
La nostra Estate in Grecia cambia percorso..
Decidiamo quindi di proseguire oltre lasciandoci alle spalle la nostra “piccola delusione“..
Tagliando a metà il “dito più orientale” del Peloponneso e ci dirigiamo verso la famigerata Elafonisos, conosciuta dai locali come:
“i Caraibi del Peloponneso”!
Sarà vero??
Tra la Grecia più remota
Percorriamo una strada ben marcata sulla cartina, ma in realtà priva di asfalto, era tutta lastricata di cubetti di porfido e con spesso pecore che cercavano riparo dal sole dietro ogni curva… 😆
Velocità di crociera quindi non più di 30kmh, così vi siam goduti il panorama…
Arriviamo al l’imbarco per Elafonisos, 40minuti di traghetto e siamo già in mezzo alla vita.. Cominciamo a girare a destra e a manca per trovare una sistemazione, ma tutto full: al completo!
…dovevamo immaginare che il 14 Agosto in un isola rinomata, potevamo avere avuto difficoltà nel trovare una sistemazione….
Giriamo l’isola in poco più di mezz’ora e decidiamo di rinunciare, provando a cercare in terraferma a Neapolis.
Le speranze si stavano esaurendo
Sono ormai le 19.00 e comincia l’imbrunire, ci stavamo preoccupando..vediamo di sfuggita un cartello a fianco un piccolo alimentari che affittavano stanze, proviamo…e eureka, hanno posto.
La signora ci accompagna alla casa che diceva essere a 5′ dal centro…è stata una brava venditrice, in realtà era a più di 15′ nella totale periferia, in collina, nel mezzo di una strada buia a metà di un tornante ci porta su una stradina di ghiaia e in mezzo a campi coltivati arriviamo in questa isolata casa!
Fin troppo grande per noi, e l’essere isolata da tutto non ci faceva stare tranquillissimi, ma vista l’ora e la stanchezza non ci conveniva fare gli schizzinosi..
Dormiamo con un occhio aperto, attenti a tutti i rumori sospetti, e solo l’indomani scopriamo di essere in una villetta immersa in un frutteto, tra uva, fichi e susine, in una posizione che sovrasta la costa, davvero incantevole!
Decidiamo di fermarci tre notti, per poterci gustare un po’ di mare.
Il giorno di ferragosto decidiamo di andare sulla stessa spiaggia di dove abbiamo preso il traghetto per Elafonisos, che ci avevan colpito per il mare particolarmente cristallino.
Posso dire di non aver mai visto fino ad allora un mare così azzurro, trasparente e invitante come quello; pensate che in una passeggiata “esplorativa” ho incontrato nei miei passi dei gigli selvatici, incredibile!!
C’è da dire anche, che nonostante il giorno di “festa”, su quasi 500mt circa di litorale saremo stati in neanche 10persone, praticamente avevamo una porzione di spiaggia tutta per noi!!
A Neaples ci siamo stati solo di sera, per cenare naturalmente con dell’ottimo e molto conveniente pesce, e tutto sommato era fin troppo carina per essere un piccolo paesino sul mare.
Si riparte verso una Grecia “più storica”
Passati i tre giorni che ci eravamo prefissati, ricarichiamo i bagagli nel nostro destriero a due ruote e ci dirigiamo verso Sparta.
Anche qui rimaniamo sensibilmente delusi, in quanto NON siamo riusciti a trovare cenni di siti archeologici, devo dire a loro discolpa, che il caldo impressionante non ci ha fatto sforzare più di tanto, e abbiamo desistito facilmente.
Decidiamo quindi di proseguire la nostra “Estate in Grecia” verso Kalamata, percorrendo un passo di montagna a dir poco spettacolare, che oltre a gustarci l’occhio, abbiamo trovato tregua al calore con una simpatica brezza montana..
- Su e giù per la West Coast tra California e Arizona - 29 Ottobre 2019
- I numeri della MIA Route66 - 24 Settembre 2016
- Ivan Blogger Avventure e Viaggi - 1 Agosto 2016



Buonasera, sto pianificando una settimana per vedere elafonissi ecc, ma per problemi di aereo non sarebbe possibile, se non fosse che ho pensato di riuscire nell’impresa prendendo il volo per Neapolis: quanto dista da elefonissi e qual è la spiaggia da cui avete preso il traghetto per elafonissi? Grazie, Mari
Ciao Mari, se intendi Elafonisos http://goo.gl/maps/7pIU2 (lo specifico perchè ci sono paesi e isole con nomi davvero simili), io ho pernottato a Neapoli e traghettato proprio dal promontorio davanti all’isola, sinceramente non ho molte dritte da darti perchè io ci sono arrivato in moto, però puoi contattare http://www.elafonissos.it/?gclid=COSguIeB3bcCFcFc3godIkwAkA che mi sembrano ben organizzati.
Buon viaggio!