Palermo: la città che non ti aspetti!



L’Italia ha mille sfaccettature, purtroppo noi italiani non avendo un forte senso patriottico tendiamo sempre a “fuggire” o a “evadere” cercando sempre come destinazioni turistiche città estere così da non vedere ciò che ci circonda.
Le città, i paesaggi, le strutture che il nostro Paese può offrirci sono davvero meravigliose, basta armarsi di un po’ di pazienza… perché si sa, in Italia ce ne vuole davvero tanta!
Per questo, oggi voglio parlarvi di un’isola che ha in sé un miscuglio di culture: la Sicilia e in particolare il suo capoluogo Palermo.
Essendoci stato molto spesso, ho notato come chi vive su un’isola ha un vero e proprio richiamo della propria terra.
Dopotutto anche il celebre Ugo Foscolo scrisse della sua isola (Zante) rammaricandosi di non poterci tornare a causa del suo esilio volontario.
Conosciamola meglio
Palermo è la città dalle mille facce..
È la città dove l’aria di mare si respira nei vicoli del centro storico..
È la città che non ti aspetti..
È la città invasa dagli arabi e che ancora oggi soprattutto dal punto di vista architettonico si porta dietro questa invasione..
È la città della semplicità..
È la città dove si mangia da Dio..
È il tipo di città che in un giorno riesci a visitare quasi tutta!
Ovviamente è ben lontana dai canoni delle grandi città metropolitane non solo per la propria grandezza ma soprattutto per il tenore di vita molto più basso.
Scoprendola da “dentro”
Visitando il centro storico è un po’ come ritornare indietro nel tempo.
Bancarelle che vendono frutta e verdura, camioncini che ti preparano al momento panini con le panelle (se non lo avete mai assaggiato, beh.. ne vale davvero la pena!).
Oppure semplicemente passeggiando per le piccole arterie ci si rende conto di come il tempo si sia quasi fermato..
Piccoli palazzi d’epoca da cui scorgi piccole vecchiette che sedute filano la lana oppure si riposano osservando i passanti.
Se da una parte il tempo sembra essersi fermato, dall’altro nel cuore della città c’è la vita pulsante dei palermitani.
Percorrendo via della Libertà si possono osservare importanti boutique, gente che va e viene in modo frenetico, fino ad arrivare a Piazza Ruggero Settimo, dove vi è il Teatro Politeama, anche chiamato “Teatro del popolo” per la sua importante funziona sociale.
Dalla piazza si snoda un’altra importante via: Via Ruggero Settimo, forse una delle vie più importanti per chi vuole fare shopping.
Arriviamo così al teatro più grande d’Italia e uno dei più grandi in Europa: il Teatro Massimo, famoso soprattutto per la rappresentazioni di opere liriche.
Palermo è piccola ma si potrebbe parlare di essa per giorni senza stancarsi perché ogni angolo di questa città sul mare racchiude sempre qualcosa.
Soprattutto dal punto di vista culinario (i dolci sono i più buoni che io abbia mai assaggiato e non potete non mangiare il pesce!), infatti mettete in conto di prendere qualche kilo perché sono tanti i piatti che possono e devono essere assaggiati 🙂
Specifichiamolo..La Sicilia non è solo Palermo, la Sicilia è una serie di luoghi che rendono questa terra così affascinante, basti pensare che non c’è solo il mare, ma anche la montagna e la collina, quindi si può apprezzare quest’isola a 360°, scoprendo ogni volta che ci si va, qualcosa di nuovo!
- Mont Saint Michel: un isola magica! - 27 Aprile 2013
- Palermo: la città che non ti aspetti! - 23 Marzo 2013



Ciao Federico, Palermo è una di quelle città che mi sono sempre ripromessa di visitare, e poi non succede mai…l’unica vacanza siciliana, sotto l’Etna, non è che mi abbia entusiasmata troppo, mare impresentabile, costa e spiagge piene di cemento, incuria, degrado, insomma, pensavo di trovare ben altro. Però Siracusa era bellissima, e anche il centro di Catania: spero un giorno di andare finalmente a Palermo e scoprire una città bella e piena di arte, come si vede dal tuo post!
Palermo è sicuramente bellissima :)..la parte secondo me più bella dal punto di vista del mare è Taormina, Giardini Naxos..sempre vicino Catania 🙂
Federico complimenti, bellissimo post!
Ci credi che non sono mai stata a Palermo? Eppure più e più volte mi è stato detto di andarci, perchè ricca di cultura, storia.. e con un mare bellissimo!
Magari quest’estate.. 😀
http://pensierinviaggioo.blogspot.it