Vespa Tour Val d’Orcia: una Toscana Vintage

Facebooktwitterpinterest

Oggi voglio raccontarvi una bellissima esperienza . . .

Visitare il territorio, scoprire strade nuove, gustarsi il panorama da un altro punto di vista, fare un pic nic, una foto , un brindisi….

Superare la collina e trovare un tramonto in compagnia di una Vespa Vintage è un’emozione incredibile!!

Una Val d’Orcia insolitaVespa Tour val d'Orcia

E’ davvero un altro modo di concepire un viaggio, un Vespa Tour in Val d’Orcia ti regala il senso di libertà.

Ci sono delle zone bellissime in Toscana e io la amo davvero, e amo il suo profumo, i suoi colori ed i suoi gusti!

Vespa Tour della Val d'orcia 2

Vespa Vintage TourMi è capitato di conoscere tramite amici di Facebook questa possibilità così particolare ed esclusiva di fare un Vespa Tour.

Vivere una giornata a spasso per quei posti guidando una Vespa o una Lambretta degli anni 60.

Tutto questo lo rende possibile la Vintage Tours, a Montepulciano di Siena.Vespa Tour val d'orcia

Mi hanno dato la vespa che ho scelto, una mappa, un casco, un sottocasco, uno zainetto un Kway e mi hanno augurato una buona giornata!!!!

Abbiamo percorso la strada  per Montepulciano, Pienza , San Quirico fino a visitare la quercia delle Checce (stupenda quercia del 600!!!!) per risalire da Monticchiello e tornare alla base…che giornata romantica!

Vespa tour val d'orcia 3

Fare una vacanza, un viaggio o una semplice gita in “Vespa Tour” lo consiglio vivamente, personalmente spero di poter tornare per un’altra avventura “vintage”!!!!

Guest
Latest posts by Guest (see all)
Facebooktwitterpinterest
Guest

Guest

Una passione in comune: viaggiare per scoprire..

5 pensieri riguardo “Vespa Tour Val d’Orcia: una Toscana Vintage

  • Avatar
    2 Giugno 2013 in 13:31
    Permalink

    Fattaaa.non vedo l’ora. Di tornare indietro nel tempo di quando ne avute due anzi tre poi ti diro’ perche’. Partiamo dalla 50special naturalmente non originale ma tappata fino all’osso sella diversa fanali marmitta motore vernici portapacchi davanti e dietro adesivi di varie discoteche famose dei miei tempi tipo:cosmic la mecca baia degli angeli e altre ancora dove si andava a quei tempi e dulcis in fundo impianto stereo da far rabbrividire i giostrai. Non ti dico i soldi spesi per tutte queste modifiche ma pur di avere la vespa piu’ bella degli altri.si faceva di tutto era una competizione in cui pochi rinunciavano. Poi venne la mitica ET3 e allora si che ci ho dato dentro con modifiche e elaborazioni varie

    Rispondi
    • ivan
      2 Giugno 2013 in 14:40
      Permalink

      Eheheh…caro Mauro, ti consiglio allora che nella tua prossima vacanza in Val d’Orcia approfittane per “un viaggio nel tempo” con un bel Vintage Vespa Tour!

      Rispondi
  • Avatar
    2 Giugno 2013 in 13:51
    Permalink

    Azz.mi e’ partito il commento prima di finire e siccome poi ne succedono di belle voglio finire : allora con l’ET3. Ho anche iniziato a lavorare quindi qualche soldino in piu’ e prova ad indovinare dove andavano a finire. …E si proprio sopra la mia vespa L’elenco delle modifiche su questo modello sarebbe troppo lungo quindi ti l’ascio immaginare quante e cosa ho regalato ” beh regalato mica tanto ” tutto aveva un costo e penso che con quello che spendevo per avere sempre la piu’ bella ne potevo avere due. E Taac era cosi bella che e’piaciuta ad un altro che senza dirmi niente una sera come le altre se le presa. Mi sembrava di impazzire ma era la realta’ . Ecco perche’ arrivo’ la terza ET3 i ti giuro lo tenuta super originale in modo che passasse inosservata. Bei e brutti ricordi. Dai quando si parte per il vintage tour.

    Rispondi
    • Avatar
      2 Giugno 2013 in 15:36
      Permalink

      Si parte sempre!!!basta avere del bel tempo a disposizione!!!!!

      Rispondi
  • Avatar
    2 Giugno 2013 in 15:34
    Permalink

    E proprio vero mauro! Non sai quanto sono più belle le cose personalizzate!!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *