Viaggio in Sardegna: Alghero!
Finalmente dopo un lungo anno di duro lavoro arriva il momento delle tanto sognate “FERIE”..
Quest’anno la nostra scelta, visto il periodo in cui potevamo partire (luglio) è la Sardegna!
Di certo ad agosto prezzi e caos sono nettamente superiori.
In una settimana di cose meravigliose se ne possono visitare molte e, ogni luogo, profumo, meraviglia è sempre diversa una dall’altra.
Vi accompagno io!
Se state pensando di fare una Viaggio in Sardegna, e nello specifico nella parte nord ovest, sedetevi comodi, perché qui di seguito potrete trovare le dritte per scovare i 6 Luoghi TOP tra cui spiagge, escursioni e paesi, più affascinanti che dovete assolutamente visitare.
Il primo è Alghero: situata a nord-ovest dell’isola, il nome Alghero significa “il luogo delle alghe” in quanto una zona adiacente al porto raccoglie, grazie al flusso del mare, montagne di Alghe (che sono sinonimo di mare pulito).
È una città la cui storia antichissima parte sin dal neolitico, infatti vi sono ritrovamenti di tombe del 3500 a.C. situate e visitabili presso la necropoli di Anghelu Ruju.
Nel corso dei millenni la città grazie alla sua posizione strategica è stata una importante base bellica e difensiva ne sono un lampante indice la cinta muraria e le sue innumerevoli torri, dalle quali tra l’altro c’è una vista panoramica meravigliosa.
Il paese è costituito da un piccolo centro storico con viuzze di ciottoli caratteristici e con all’interno 5 chiese di cui la più antica risale al 1400, e una zona nuova costruita tutt’attorno che si protrae fino al porto.
Non solo mare turchese
La cattedrale di Santa Maria è situata in Piazza Duomo ed è facilmente riconoscibile grazie a suo campanile stile gotico a forma ottagonale con un puntale aguzzo e dentellato che rende unica e riconoscibile Alghero da ogni sua visuale.
Consiglio di visitare il Duomo in quanto il suo interno è ricco di marmi rossi, bianchi e neri e lo stile è tipico del 1500 nella parte iniziale per passare allo stile gotico catalano nella parte delle cappelle radiali dell’abside; queste differenze di stile sono dovute dal fatto che la chiesa è stata costruita in più periodi iniziando dal 1500 per essere ultimata a meta’ del 1800 e all’interno si riconoscono proprio vari stili caratteristici dei millenni che l’hanno vista in evoluzione e trasformazione.
Un’altra chiesa spettacolare ed affascinante è San Michele che ha la cupola ricoperta di maioliche coloratissime arrivate dalla Spagna (foto qui in basso).
Spostandosi dal centro antico, si puo’ trovare affianco al porto un lungo viale con ogni tipo di locale, ristorante bar, e una lunghissima spiaggia chiamata San Giovanni, che è la spiaggia dove vanno gli abitanti di Alghero perché a due passi dalla citta’, anche qui sabbia bianca mare azzurro creano panorama da sogno.
Alghero è una città completa arricchita dalla popolazione che è sempre cordiale, sorridente come d’altronde in tutta la Sardegna.
A breve la seconda meraviglia del mio viaggio in Sardegna….restate sintonizzati!
- Viaggio in Sardegna: le Grotte di Nettuno! - 1 Novembre 2013
- Viaggio in Sardegna: Porto Torres! - 24 Agosto 2013
- Viaggio in Sardegna: Stintino! - 8 Agosto 2013