Hi-Fi in viaggio: musica in moto, si può, ecco come!

Facebooktwitterpinterest

Per motociclisti meno smanettoni, che prediligono i viaggi in andatura “comfort”, o semplicemente per chi ama l’ascolto di buona musica in soluzioni outdoor tipo quad, jeep, o perchè no anche in barca, godersi il panorama ascoltando musica è sempre stato un argomento critico..

..il casco, il rumore ambientale, soluzioni after market non molto diffuse, ecc.

Questo lettore Radio/MP3, sembra fare proprio al caso Vostro!

Normalmente io non sono per gli accessori after market, credo che un veicolo deve uscire dalla casa madre già con gli optional che uno desidera, oppure le cose montate in un secondo momento peccano di affidabilità e di facile integrazione, però con questo sistema audio mi sono ricreduto.

La “necessità” è nata durante i preparativi del viaggio a Caponord in moto che abbiamo fatto nell’agosto scorso, dove al pensiero di dover fare decine e decine di ore in sella, e in certi casi ad andature obbligatoriamente basse, senza avere un po’ di musica che ci facesse compagnia, mi dava un po’ di ansia..

Chi cerca trova..

Cercando in internet, con un po’ di fatica, ho trovato sistemi MOLTO costosi (circa 400-600$), ma MOLTO belli, prevalentemente predisposti per moto custom tipo Harley, e poi mi sono imbattuto in questo sistema audio, meno raffinato, ma semplice e funzionale.

L’unico sito che lo vende è negli USA, e il trasporto costa più del apparecchio, ma € 140 me li gioco lo stesso, pagamento anticipato con carta di credito e dopo neanche 10gg il pacco è arrivato.

Il timore che arrivasse qualcosa di diverso da quello visto in internet è subito scomparso, è identico a quello indicato nelle foto, ora sono curioso lo devo sentire suonare!

Lo monto subito in maniera provvisoria, per provare l’acustica e la migliore posizione, bisogna cercare di installarla nel miglior modo acusticamente efficace, ma allo stesso tempo non d’intralcio alla guida, e poco appariscente dal punto di vista estetico.

Per l’installazione definitiva, mi faccio “aiutare” dal mio meccanico di fiducia che collega l’alimentazione alla chiave di accensione, in maniera tale che se me lo dimentico accesso non mi faccia “schiattare” la batteria!!

kit audio mp3 per moto

Inoltre, siccome decido di “alloggiare” il NITRO sotto la sella passeggero, passo una prolunga USB, dall’apparato al vano porta oggetti, così posso inserire una Memoria USB con tutti gli MP3 delle canzoni preferite, e se ne avessi la necessità posso caricare la batteria al mio iPhone.

Per il fissaggio al manubrio degli altoparlanti ho usato dei supporti da smartphone snodati, acquistati da Bep’s a € 39/cad.

Si sente bene fino a circa 80KMh a patto che la visiera del casco sia aperta, altrimenti il limite di velocità diminuisce..

In vacanza ha fatto la sua parte, non ha mai dato problemi ed ha funzionato egregiamente, nonostante non gli siano stati risparmiati strapazzamenti, ne dagli acquazzoni, ne dagli sbalzi termici da +40°C a +5°C!

Ivan
Seguimi su:
Latest posts by Ivan (see all)
Facebooktwitterpinterest
Ivan

Ivan

Ultimamente mi sono reso conto che non posso fare a meno di viaggiare, ho bisogno dell’adrenalina dello scoprire posti nuovi, di respirare aria di luoghi lontani di osservare orizzonti per me inesplorati..senza mi manca proprio l’aria! Seguitemi!

7 pensieri riguardo “Hi-Fi in viaggio: musica in moto, si può, ecco come!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *