Hi-Fi in viaggio: si può ed ecco come!



In viaggio si sa, dobbiamo scegliere cosa è necessario portare con noi per la limitazione del bagaglio, ma ci sono cose che in vacanza facciamo fatica a rinunciare, una di queste per me è la musica!
Personalmente non mi trovo a mio agio con le cuffie, sia per motivi dinamici (mi sono d’impiccio nei movimenti), sia per motivi acustici (mi isolano da quello che mi circonda).
Le casse a vibrazione è una soluzione perfetta per chi cerca il compromesso tra spazio contenuto e qualità sonora: un ottimo compromesso per l’Hi-Fi in viaggio!
Musica a vibrazione
TROLL 2.0. Questo simpatico oggetto, dall’aspetto molto high-tech, nasconde davvero un cuore tecnologico: è un riproduttore audio a vibrazione!
Basta appoggiarlo su una superficie, per trasformala in una cassa acustica a 360°, grazie alle vibrazioni sprigionate dal “timpano” inferiore, lascerà voi di stucco, e a bocca aperta i vostri amici!
Pesa poco meno di 500 grammi, infatti dà proprio l’idea di robustezza ed eleganza allo stesso tempo, sprigiona una potenza sonora di 10watt, incorpora un batteria al litio ricaricabile tramite USB, che lo porta a suonare anche fino a 4 ore!
La risposta in frequenza è degna di nota, spazia da 80Hz a 18KHz, e lo si può collegare al MP3 sia tramite cavo jack 3,5mm , sia tramite Bluetooth compatibile con tutti i protocolli, Apple compreso!
Si può scegliere il colore tra Nero, Silver, Turchese e Magenta!
High Tech ma non troppo
TROLL. Ha la stessa forma di TROLL 2.0, ma in versione NON wirelles, NON ha il Bluetooth ma il lettore SD Card, La presa Jack 3,5mm e la radio FM, si può controllare dal telecomando in dotazione o dai pulsanti integrati.
Si può scegliere il colore tra Verde, Grey, Blue, Black e Fucsia!
Musica di design in viaggio
ROBÔ-BUNNY-OVO-NINJA-YOYO. La forma originale predomina su tutto, un design originale e d’impatto, ognuno a modo suo!
Come Troll hadi serie il lettore SD Card, La presa Jack 3,5mm e la radio FM, si può controllare dal telecomando in dotazione o dai pulsanti integrati.
La scelta è talmente ampia che è imbarazzante..divertitevi anche voi a collezionarli!
- Su e giù per la West Coast tra California e Arizona - 29 Ottobre 2019
- I numeri della MIA Route66 - 24 Settembre 2016
- Ivan Blogger Avventure e Viaggi - 1 Agosto 2016


