Risparmiare Online: ecco come organizzare la vostra vacanza!

Facebooktwitterpinterest

Per noi italiani gli acquisti in internet sono sempre difficoltosi, temiamo di essere raggirati, siamo normalmente diffidenti, e trattandosi di vacanze che magari aspettiamo da un anno di fatiche e sacrifici, non vogliamo rischiare.

Per fortuna NON sempre è così!

risparmiare per i viaggi

Esistono ormai da qualche anno siti competenti, professionali e molto affidabili, che permettono davvero di risparmiare anche il 30/40% rispetto a quello che potremmo acquistare in una agenzia viaggi “in carne ed ossa”..

..e se la matematica non è un opinione, ogni tre viaggi potrete praticamente viaggiare il quarto gratis!!

Tripadvisor, è un vero e proprio social network con più di 10 milioni di iscritti, che recensiscono strutture in tutto il mondo, con il loro parere personale, in totale neutralità, e spesso con le foto reali di ciò che hanno trovato sul posto!

Se NON siete ancora convinti che si possa risparmiare online, ecco 7 motivi per farvene una ragione

informazioni riservate

  1. Se dovete acquistare sia il biglietto aereo, sia l’hotel, cercate offerte che comprendano entrambe; normalmente sono il sunto dei migliori prezzi per ciascuna categoria;
  2. Il periodo migliore per sfruttare i migliori prezzi, sono: circa due mesi prima della partenza, oppure 2/3 giorni prima della partenza, nel primo caso potrete disporre di maggiore offerta, nel secondo caso delle offerte “last second“;
  3. Se scegli soluzioni non rimborsabili, sono sicuramente  le più vantaggiose, ma le più pericolose, in caso di imprevisti..
  4. Se il motore di ricerca non te lo permette, per comparare i prezzi, annotati su un block notes, caratteristiche delle strutture, operativi voli, informazioni accessorie (ad esempio, bagagli compresi nel biglietto aereo, parcheggio dell’hotel, vicinanza ai mezzi pubblici, ecc..), e sito web, così da ritrovarlo facilmente.booking online
  5. Cercate nei vari siti se sono presenti delle “sezioni hotel top secret“, come ad esempio su LastMinute.com, troverete Hotel di fascia medio/alta da 4/5 Stelle o superiori che per motivi di immagine non indicano il loro nome in fase di prenotazione, ma per disponibilità di stanze libere rendono scontate anche del 50-60% le proprie camere, un vero e proprio affare!!
  6. Un dato da NON sottovalutare, normalmente nei siti di viaggi online, ad esempio Expedia, non ci sono costi di diritti di agenzia.
  7. Per essere informati di eventuali promo “momentanee”, iscrivetevi alle newsletter dei vari siti, che magari non prendiate da lì l’ispirazione di dove andare..

I “ferri” del mestiere

sognando viaggiUna piccola lista di quelli che secondo me i siti più noti:

  • eDreams,
  • Opodo,
  • Lastminute,
  • Expedia,
  • Kayak,
  • Trivago,
  • Vagabondo,
  • Viaggiovero,
  • Clictravel.
crea il tuo budget di viaggio
Qui sotto, invece, indico i siti che conosco e che hanno la funzione di comparazione:
E questi i siti dove si salda la vacanza sul posto:

Alcuni siti per organizzare viaggi ecosostenibili, in sintonia con la natura, viaggi a piedi, in compagnia di asinelli, in barca a vela, trekking, meditazione camminata, ecc.. tipo Mappa Ecoturismo e Compagnia dei cammini.

viaggi a piedi

Di sicuro non ho scoperto l’acqua calda, ma per qualcuno spero possano essere info utili o basi per poter espandere il loro orizzonte in termini di viaggi.

Se avete qualche suggerimento o consiglio da condividere con i nostri lettori,  non esitate a lasciarmi un messaggio!

Ivan
Seguimi su:
Latest posts by Ivan (see all)
Facebooktwitterpinterest
Ivan

Ivan

Ultimamente mi sono reso conto che non posso fare a meno di viaggiare, ho bisogno dell’adrenalina dello scoprire posti nuovi, di respirare aria di luoghi lontani di osservare orizzonti per me inesplorati..senza mi manca proprio l’aria! Seguitemi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *