Travel Beauty Tips, beauty case a prova di aereo!



Se c’è una cosa che manda in crisi tutte le donne quando si tratta di viaggi è proprio la valigia.
Ma il nemico più grande, seguito da tutti gli inutili vestiti che vorremmo portare sempre con noi, è sempre lui: il beauty case!
Mentre prima il problema principale riguardava soltanto il peso, con le nuove normative che vietano di portare nel bagaglio a mano prodotti liquidi superiori ai 100ml (per un totale di un litro) i nostri attacchi isterici hanno trovato libero sfogo.
Spesso approfitto delle offerte delle compagnie low-cost (che non prevedono il bagaglio da stiva) e con il tempo ho imparato ad organizzare il mio beauty case in modo da renderlo compatibile con queste leggi e, soprattutto, ho capito quali prodotti sono essenziali e quali, invece, possono anche restare nel mobiletto del bagno.
Io sono una di quelle donne che per lavarsi la mattina usano mille prodotti specifici, per struccarmi la sera non ve lo dico nemmeno.
Tra l’altro sono a favore dell’eco-bio e, se anche voi avete un occhio di riguardo per un INCI corretto, allora seguite questi pochi consigli per sentirvi belle e pulite anche in vacanza.
Come risolvere il gigantesco problema dei liquidi?
Facile: campioncini e mini-taglie!
Ogni volta che acquisto qualcosa inerente al beauty in profumeria o online, chiedo sempre dei campioncini omaggio e, puntalmente, li unisco alla mia “collezione” che potete vedere qui sopra.
Tutti quei cassettini e quelle scatole sono pieni dei prodotti che conservo e tiro fuori solo in occasione dei viaggi. A partire dalla crema corpo fino ad arrivare alla maschera per i capelli.
E per quei prodotti dei quali non potrei proprio fare a meno?
Ecco la soluzione!
Tantissime aziende producono questi contenitori vuoti di capienza variabile pensati esclusivamente per il beauty case da bagaglio a mano.
Se si ha intenzione di stare via per più di due/tre giorni sono davvero l’ideale. Personalmente conservo anche le boccettine dei prodotti finiti, le lavo per bene e le riutilizzo!
Non concentratevi soltanto sulla skincare, ma ricordate che sono considerati liquidi anche mascara, lip gloss, fondotinta e correttori (a meno che non siano compatti).
Questi oggetti andranno ad unirsi a tutti gli altri già incastrati per bene nella bustina apposita.
Ma come risparmiare spazio, evitando di portare tutti i prodotti che solitamente utilizziamo?
La risposta è: Olio di cocco!
Rigorosamente naturale al 100%, l’olio di cocco sostituisce gran parte dei cosmetici.
Innanzitutto è un ottimo struccante, basta prelevarne una piccola quantità e massaggiarlo sugli occhi per notare come riesca ad eliminare qualsiasi traccia di make-up.
E’ ottimo anche come idratante per corpo e capelli.
Badate bene: qualsiasi tipo di olio non va mai applicato direttamente sulla pelle asciutta ma deve essere inumidita o altrimenti si rischierà di ottenere l’effetto contrario.
In uno dei mini-contenitori travasate un pò di sapone intimo che, oltre ad essere utile per ovvi motivi, funge anche da ottimo detergente per il viso in quanto è sicuramente più delicato di un bagnoschiuma.
Tantissime case cosmetiche producono prodotti in miniatura ed io le sfrutto soprattutto per i deodoranti in formato ridotto.
E per lo scrub?
Lasciate a casa il vostro boccione pesantissimo e limitatevi..ad andare al bar!
Con molta nonchalance infilate in borsetta qualche bustina di zucchero e buona esfoliazione!
Ah, nel caso ci fossero anche quelle di miele prendetele per creare un mix perfetto.
…più naturale di così?!
- Trucchetti salva idratazione nei voli lunghi - 27 Gennaio 2014
- Travel Beauty Tips, beauty case a prova di aereo! - 21 Dicembre 2013
- Non sapete dove mangiare a Londra? - 14 Dicembre 2013



Buona idea l’olio di cocco!!! anche io faccio come te: campioncini e piccoli contenitori!!!con il tempo si affina la tecnica :))
grande l’olio di cocco!!! Che servisse da struccante mi mancava! Per il resto anch’io faccio come voi, è l’unica! E lo zucchero è perfetto per un peeling last minute pre-abbronzatura 😉