Trucchetti salva idratazione nei voli lunghi

Facebooktwitterpinterest

L’aria secca dell’aereo rende la nostra pelle spenta, opaca e disidratata.

Così mentre noi ci godiamo il viaggio verso la meta prescelta, allo stesso tempo l’epidermide grida “AIUTO!”.

Oggi voglio parlarvi di alcuni trucchetti salva idratazione da prendere in considerazione in caso di voli lunghi, per non rischiare di avere un aspetto, come dire..

trucchetti salva idratazione

Quando il volo che ho scelto è lungo, adotto delle semplici regole che mi permettono di non ritrovarmi la cera del tizio qui sotto una volta arrivata a destinazione.

Ricordatevi che così come la pelle si prende cura di voi, voi dovete fare altrettanto per permetterglielo. 

Ecco qui alcuni trucchetti salva idratazione per selezionare i prodotti da portare con voi a bordo (rigorosamente travasati in contenitori con capienza massima di 100ml ed infilati nella bustina di plastica idonea!).

idratare la pelleIl mio “Vademecum”

Non dimenticate di lavarvi le mani prima di applicare la crema, so che può sembrare banale, ma spesso non lo è.

  • Salviettine struccanti o acqua micellare e dischetti di cotone: se proprio non riuscite a salire in aereo senza il vostro fondotinta/correttore/blush/bronzer/rimmel trovate almeno il modo di farli sparire una volta partiti, tanto vi assicuro che in dodici ore di volo nessuno farà caso al brufoletto che avete sul mento, mentre due occhi simil-panda passano meno inosservati. Io preferisco l’acqua micellare rispetto ad uno struccante bifasico perchè non contiene olio, basta versarne un pochino sul dischetto di cotone, passarla su tutto il viso ed il gioco è fatto!
  • Crema idrante: tanta, tanta, tanta crema idratante! E’ forse il prodotto più importante e quello da applicare più spesso, appena sentite la pelle tirare: zac, partite all’attacco!

Zombie

( Zombie by IcedCoffee )

  • Crema per il contorno occhi: pur essendo spesso sottovalutata, la zona perioculare in realtà tende a seccarsi prima delle altre ed è buona norma pensare anche a lei.
  • Burrocacao: ecco un altro alleato fondamentale nella nostra lotta 😀 Non dimenticatevi di lui, a meno che non vogliate trovarvi tutte quelle antiestetiche pellicine sulle labbra.
  • Deodorante, salviette rinfrescanti, campioncino di profumo, spazzolino da viaggio e dentifricio: non credo abbiano bisogno di presentazioni, ma dopo due scali e tante ore trascorse tra aerei ed aeroporti potrebbero rivelarsi utilissimi 😀
  • Minispazzola: non so voi, ma io odio ritrovarmi mille nodi tra i capelli.
  • Make up: poco tempo prima dell’atterraggio, solitamente tiro fuori i trucchi base per apparire almeno normale, nonostante la stanchezza. Mi armo quindi di uno specchietto (o utilizzo quello del bagno), di una bb cream, un correttore, una cipria, un rimmel ed un rossetto da usare anche come blush.

Adottando queste semplici regole e prendendo in considerazione questi trucchetti salva idratazione, vi prenderete cura della vostra epidermide e magari non avrete l’aspetto di Angelina Jolie, ma di una persona normale.. Quello forse sì..!

Avatar
Facebooktwitterpinterest
Avatar

Marika

Sono legatissima alla mia Terra, il Molise. Tuttavia credo di avere nel DNA un gene dedicato ai viaggi.. Per me spostarmi è una scarica di emozioni che mi permette di guardare il mondo con occhi diversi e sempre curiosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *