Volare low cost: i miei trucchi!



Esiste davvero un modo per viaggiare in aereo con prezzi Volare Low Cost?
Certo, su questo post vi spiegherò i giorni più convenienti per partire, come scegliere i voli simili tra loro, la differenza tra voli low cost e voli charter, ecc ecc…
Partiamo dalla spiegazione di che cosa si intende per Volare Low Cost: sono dei voli di linea, e sono quei posti che normalmente rimangono liberi e pertanto le compagnie aeree le scontano per incentivare la vendita di tutti i posti a sedere.
Chi prima arriva meglio viaggia
Normalmente sono legati ai “primi arrivati”, e quindi dedicati a chi si prende per tempo.
Ad esempio se su un tragitto aereo ci sono 200 posti, e normalmente ci sono 50/60 posti liberi, questi verranno scontati, anche in maniera considerevole per facilitare il soldout!
I Voli Charter, sono voli di cui i biglietti sono acquistati da tour operator per i viaggi organizzati, e se poco prima della partenza ci sono ancora posti liberi, verranno venduti a prezzi scontatissimi in last minute o last second: una vera occasione!
Da una ricerca fatta su i principali motori di ricerca di booking aereo, volare durante nel weekend del Sabato e Domenica è più costoso, mentre il giorno migliore (il più economico) per partire è il Martedì; e quello ideale per il ritorno è il Giovedì.
Se non si considera mete business (Londra e Parigi comprese), nei weekend é conveniente la formula partenza venerdì mattina e rientro lunedì mattina.
Controllate bene il calendario
Verificate bene in fase di prenotazione, perché per volare Low Cost può essere più conveniente acquistare due voli di andata (ad esempio acquistare un volo di sola andata da Venezia a Palermo, e un altro di sola andata da Palermo a Venezia).
Mentre nei voli di linea quasi sicuramente conviene prenotare fin da subito il volo di andata e ritorno, perchè per accaparrarsi il cliente le compagnie fanno delle offerte molto convenienti!
Sia nei voli Charter, sia nei voli Low Cost, c’è da considerare come contro, la limitazione al minimo sindacale degli “accessori” del biglietto che acquistiamo:
- niente giornali o drink compresi nel prezzo durante il volo,
- peso del bagaglio contenuto,
- gli orari e i nomi dei biglietti non possono essere modificati
- assicurazione smarrimento/annullamento non compresi
N.B. : Se si prenota un volo con scalo, assicurarsi di avere margine di tempo in caso di ritardi, di norma l’aereo non aspetta…
La lista per viaggiare in aereo a prezzi LOW COST
Compagnie italiane
Compagnie Europee:
Rotte locali:
- Aer arann regional (Irlanda)
- Aer Lingus (Irlanda)
- Air Berlin (Germania)
- Blue1 (Finlandia)
- Blu Air (Romania)
- Bmibaby (Gran Bretagna)
- Cimber Sterling ( Danimarca )
- Condor (Germania)
- Darwin Airlines (Svizzera)
- Eastern Airways (Gran Bretagna)
- Flybe (Gran Bretagna)
- Fly Thomas Cook (Gran Bretagna)
- Germania Express (nord Europa)
- Germanwings (Germania)
- Helvetic Airways (svizzera)
- Intersky (Austria)
- Jet2 (Gran Bretagna)
- Jetairfly (Belgio e paesi bassi)
Monarch (Gran Bretagna)
- Norwegia (Norvegia )
- Scand Jet ( Svezia)
- Scot Airways (Gran Bretagna)
- Skyways (Svezia)
- Thomson (Gran Bretagna)
- Transavia (Olanda)
- Virgin Express Brussel Airlines (Belgio)
- Vueling (
…che dire, ora non avete più attenuanti…
puntate il dito sul mappamondo, prenotate e…
Buon Viaggio Avventuroso !!!
- Su e giù per la West Coast tra California e Arizona - 29 Ottobre 2019
- I numeri della MIA Route66 - 24 Settembre 2016
- Ivan Blogger Avventure e Viaggi - 1 Agosto 2016


