Cosa non perdere in una vacanza a Siviglia!



Eccomi qui a rendervi partecipi del mio viaggio un po’culturale e un po’ di relax in Andalusia!
Questo viaggio in Spagna, ha come prima destinazione la spettacolare Siviglia, e l’ho condiviso con la mia amica d’Avventure Federica!
A Siviglia ci siamo fermate 2gg, atterrando all’ aeroporto della città verso le 12.00.
Andale!
Ci siamo dirette subito al nostro Hotel Fernando III in taxi (speravamo più economico ma perlomeno è stato veloce), molto bello ed economico scelto da casa con booking!
Breve sosta per rinfrescarci e metterci comode e via subito a scoprire la città!
Abbiamo camminato davvero molto, Siviglia è una città a misura d’uomo.
Ci siamo rese conto velocemente che Siviglia è si molto bella e ma in Agosto è soprattutto caliente (abbiamo trovato 39ºC..peró molto secco x fortuna) e poco affollata!
Volevamo subito visitare la Cattedrale, ma costrette a tornare l’indomani in quanto chiusa, abbiamo optato quindi per i Real Alcazar (Giardini Reali€ 8,5) molto particolari e curati!
Poi dopo un’ora e mezza di visita ci siamo dirette alla Plaza de Espana dove ci sono 48 panchine decorate in maioliche raffiguranti le province della Spagna.
Avete presente quella che si vede in tutte le cartoline di Siviglia? …bravissimi, proprio quella!!
Per finire ci siamo dirette a Plaza de Toros dove si svolgono le corride piccola ma graziosa!
Finalmente ci concediamo un p0′ di relax con una buona sangria pensando già al secondo giorno della nostra vacanza a Siviglia!
Nel secondo giorno della nostra scoperta di Siviglia abbiamo passeggiato un po’ nelle zone nascoste della città entrando in borghi interessanti e caratteristici e passando per il quartiere ebraico.
Ritenta, sarai più fortunata..
Alle 11 o’clock ci siamo avventurate nella visita della cattedrale, la terza più grande al mondo, abbiamo intrapreso la salita alla torre della Giralda affrontando le 35 interminabili rampe ma è stata fatica ripagata vista la panoramica a 360º sulla città.
Nel pomeriggio ci siamo incamminate verso le colonne di Hercules e i ponti progettati da Calatrava passando tra varie piazze e fontane molto suggestive.
Infine abbiamo costeggiato la muraglia della Macarena (resti delle antiche mura) finendo nei sobborghi di Siviglia.
La sera invece ci siamo concesse del relax gironzolando per la città vecchia, gustandoci una Siviglia by night Bellissima!!!
Terminata la nostra esperienza a Siviglia, vi invito a seguirmi nelle prossime avventure….raggiungendo Tarifa sulla Costa de la Luz.
- Sognando l’anno che verrà.. - 1 Gennaio 2016
- Si fa presto a dire “Amsterdam”! - 3 Febbraio 2015
- Uno splendore chiamato Isola del Giglio - 9 Novembre 2014



bellissima Siviglia! sono sempre stato attratto dall’anima andalusa, il flamenco, toros e la famosa feria di aprile! Purtroppo non ho ancora avuto l’occasione di visitarla ma spero presto di fare un bel giro:)). grazie per aver condiviso questa esperienza! ciao Andrea
Che meraviglia!
Siviglia è bellissima.. mi attrae da tanto!
In queste giornate piovose e grigie ricordo veramente con piacere i giorni passati a Siviglia e nell’Andalusia!!! Caldo secco e colori meravigliosi!!!
Siviglia spettacolare altro che caldo insopportabile in agosto!