Arte nell’ Alta Marca Trevigiana



Questa é la patria dei grandi artisti che hanno segnato la storia.
Dopo esserci calati nell’atmosfera medioevale di San Zenone degli Ezzelini e l’affascinante passeggiata “al femminile” nell’ elegante Asolo, grazie a Discovering Veneto abbiamo avuto un piccolo assaggio delle bellezze artistiche e architettoniche che caratterizzano le Terre del Grappa.
L’Alta Marca Trevigiana, terra di Antonio Canova, di Andrea Palladio e del Giorgione è infatti un susseguirsi di ville, palazzi, città murate e interessanti musei…difficile scegliere da dove iniziare!
Grazie al blogtour #terredelgrappa abbiamo avuto il grande privilegio di poter visitare la straordinaria Gipsoteca di Possagno che ospita una preziosissima raccolta di gessi di Antonio Canova, esperienza che per il momento non voglio svelarvi poiché meriterà un post dedicato!
Ville da mille e una notte
Incantevole è stata poi la visita di Villa Barbaro a Maser, capolavoro di Andrea Palladio del ‘500, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’ UNESCO.
Complice anche un luminoso e soleggiato pomeriggio di ottobre, abbiamo ammirato il piano nobile e le sue sei sale affrescate da Paolo Veronese in tutta la loro bellezza con tanto di pattine ai piedi per non far vibrare le pareti!
L’autore degli affreschi è peraltro protagonista proprio nel 2014 di una serie di mostre organizzate nelle principali città del Veneto e di una serie di eventi collaterali curati da organizzazioni locali.
Opere d’arte “di stoffa“
L’Alta Marca in questo senso ha dato il proprio contributo con la mostra “l’incanto delle vesti” dedicata appunto a Paolo Veronese che si svolge a Villa Marini Rubelli di San Zenone degli Ezzelini e curata da Michele Velli, dove sono stati ricreati dei meravigliosi abiti presenti negli affreschi dell’artista veronese.
Nella stessa sede ci tengo poi a citare anche un’altra interessante iniziativa promossa dal CIF (Comitato Italiano di San Zenone degli Ezzelini), denominata “Donna in arte” che ogni anno rigorosamente l’8 Marzo, in occasione della festa della donna, le cittadine mettono “in mostra” le loro arti e i loro antichi mestieri.
Tutto questo chiaramente non è che un altro breve ritratto di ciò che offre il territorio dell’Alta Marca Trevigiana…
…c’è ancora molto altro da scoprire…
…e se vi ho incuriositi…continuate a seguirci!
- A tutto LAOS (zaino in spalla)! - 12 Febbraio 2017
- India del Sud: Tamil Nadu e Kerala zaino in spalla - 24 Giugno 2016
- Perù e Bolivia zaino in spalla - 15 Febbraio 2016


