In viaggio Dai 7 Colli ai 7 Passi… si parte!
Sabato, alla presenza del sindaco di Roma e di amici e parenti, Simona Pergola e Daniele Carletti partono in bici alla conquista del mondo.
Vi abbiamo raccontato il progetto che li porterà sui 7 passi percorribili in bici più alti del mondo. Viaggeranno per 4 anni, in 50 paesi, solo con le loro gambe, una tenda da campeggio e l’ospitalità delle persone che conosceranno.
Ma ancora non sapete che il loro sarà un percorso vissuto insieme a tutti coloro che vorranno seguire la loro impresa, indipendentemente dalle distanze chilometriche. Attraverso il sito di BeCycling sarà possibile vedere in tempo reale dove si troveranno. Non mancheranno foto, video e racconti dei pezzi di mondo che attraverseranno.
Oltre al blog, che sarà il contenitore principale, su che social vi muoverete in particolare?
“Viaggiando in bicicletta si ha molto poco tempo libero a disposizione. Si pedala tutto il giorno, la sera comincia la caccia per trovare un posto adatto per dormire, poi montaggio tenda, cena e si crolla di stanchezza… e poi perché internet appena saremo fuori dall’Italia sarà un’incognita”.
Un viaggio social, per immagini
Forse posterete più foto che testo, viste le insidie e il poco tempo. “L’attrezzatura tecnologica è degna di una postazione lavorativa: smartphone, portatile, reflex, gopro. Io sono appassionato di fotografia, mi divertirò a provare anche montaggio video in questo viaggio. Sono un instagramer già da molto tempo, ora spero che cresca anche l’account del viaggio e spero di diventare anche uno youtuber!”
Prepariamoci quindi a seguire anche il canale Youtube di BeCycling oltre a tutti gli altri account Flickr, Fb e Twitter. Ci aspettiamo immagini spettacolari.
Ispirazioni
Ma ci sono dei viaggiatori, che raccontano le loro imprese sul web, che vi hanno ispirato? Facci un po’ di nomi interessanti.
“Per anni ho visitato i siti degli altri viaggiatori, letto le loro avventure, ed oggi traggo ispirazione dalle loro esperienze. Adesso vorrei restituire questo favore.
I più significativi, ognuno per un aspetto diverso, sono: Dino Lanzaretti, un Viaggiatore con la V maiuscola (e pure veneto, aggiungiamo noi!), avventuriero ed esploratore.
Gabriele Saluci, un fenomeno con una telecamera in mano e nel montaggio successivo.
Poi un gruppo di blogger francesi, Solidream, sono l’esempio di quello che vorrei fosse il mio viaggio, un giro del mondo in bicicletta, con momenti di alpinismo sulla montagne, facendo surf in Australia, scendendo il Rio delle Amazzoni in kayak, veleggiando in Antartide… insomma, amo e pratico tanti sport e, sarà difficilissimo, ma mi piacerebbe unirli tutti.
Cito anche alastairhumphreys, e tomsbiketrip, americani, hanno fatto del viaggio il loro lavoro, ora sono motivational speaker, un punto di riferimento per chi è in cerca di informazioni.”
Le ispirazioni non mancano, insomma.
Prima di augurare a Simona e Daniele buon viaggio, abbiamo chiesto loro cosa significa Avventura, come facciamo con tutti i nostri ospiti di #inviaggio con… Daniele ci ha risposto così:
“L’avventura… l’avventura uno ce l’ha dentro, l’avventura non è questione di luogo, di pericolosità, l’avventura è ogni giorno, ovunque. Credo che sarà un’avventura difficile ed entusiasmante!”
La stima per questa coppia pazza è massima e noi di Avventure&Viaggi non mancheremo di seguirli e raccontarvi passo passo il loro itinerario.
Se siete a Roma o nei paraggi l’appuntamento è per sabato mattina al Campidoglio.
Se sarete in bici, potrete seguire Daniele e Simona nella prima tratta fino a Formello.
Tutti in sella!
- Cuba in bici? Sì, senza freni! - 29 Dicembre 2014
- Asolo città di tre grandi donne - 3 Novembre 2014
- TBDI 2014, le due facce del blogger - 24 Ottobre 2014