Città Medioevali: Monselice

Facebooktwitterpinterest

Monselice è una vera e propria una città Medioevale..

Assieme ad Este e Montagnana, è una delle più conservate città murate della bassa padovana.

Spesso non ci accorgiamo delle meraviglie che abbiamo vicino a casa, e in una passeggiata di ieri, ho “riscoperto” la parte storica di un borgo a pochi km da casa, ed in particolare la via delle “Sette Chiesette“.

La Via delle Sette Chiesette di Monselice costituisce un particolarissimo e suggestivo percorso, immerso nella storica città medioevale.

 via delle sette chiesette

Attraversata la Porta Romana, conosciuta come “porta dei Leoni“,  si accede al Santuario Giubilare delle Sette Chiesette.

La porta dei Leoni Monselice

Sei cappelline intitolate ad altrettante basiliche romane le quali Papa Paolo V, nel 1600, riconobbe il privilegio dell’ “Indulgenza Plenaria“, come testimonia la scritta in latino “Romanis Basilicis Pares” sulla Porta Romana, conducono all’ultima stazione la Chiesa di San Giorgio .

 via delle sette chiesetteAll’interno delle cappelle si trovano affreschi dipinti da Jacopo Palma il Giovane, pittore preferito della Repubblica Serenissima Veneta, per maggiori informazioni sulle opere e sulla loro storia potete consultare questo sito.

Il Santuario delle sette chiese è definito anche “Santuario domestico”; in quanto costruito per ospitare le spoglie dei committenti: la rinomata famiglia dei Duodo, nota soprattutto per la reputazione di Francesco dovuta alle sue imprese militari.

Federica R.  Via delle sette chiesette

Potrete godervi una piacevolissima visita nella città Medioevale di Monselice ed in particolare la via delle “Sette Chiesette”, usando Mappa e Audioguida che potrete scaricare gratuitamente.

Per trovare da dormire o per organizzare la tua prossima gita a Monselice, potrebbe interessarti anche l’articolo su “Avventure & Viaggi si può ed è facile“!

Avatar
Latest posts by Federica R. (see all)
Facebooktwitterpinterest
Avatar

Federica R.

Amo viaggiare a 360°, e non riuscendo più a tenere per me la quantità incredibile di emozioni che i viaggi mi regalano, ho cominciato a scrivere le mie avventure su questo Blog... Seguitemi e vi farò vedere il mondo con i miei occhi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *