Il TTG Rimini e il TBDI 2013 secondo noi



Per noi essere stati invitati tra i “Special Blogger” al TTG Rimini e al TBDI 2013 è stata davvero un enorme soddisfazione, segnale che ci conferma che stiamo guardando verso la direzione giusta, che gratifica le innumerevoli notti davanti ad un PC, le decine di incontri, i numerosi contatti con gli altri Blogger…tutto per fondare le giuste basi e per far crescere il nostro gruppo di Avventure&Viaggi!
Ma veniamo all’incontro…
Nato da un idea “visionaria” di Emma Taveri e Fabrizio Todisco, questo è stato il primo evento del settore dove i travel blogger hanno incontrato gli operatori del settore.
Come si è svolta la prima giornata
L’appuntamento di Rimini è ritenuto il più importante del mercato del settore Turismo Italiano, in quanto qui vengono siglati gli accordi, definiti i contratti, strette collaborazioni per la stagione in arrivo; e si è svolto in poco meno di 3 giorni, 17/18/19 Ottobre. Cos,è accaduto il primo giorno del TTG Rimini & TBDI 2013, ovvero giovedì 17 Ottobre:
dalle 9.30 è stato possibile accreditarci e ritirare il nostro travel media kit, con voucer, programmi, appuntamenti, pass, ecc..
- dalle 10.00 e fino alle 18.00 si sono tenute le convention. Hanno aperto i lavori una 5na di travel blogger italiani, quelli più di rilievo nel nostro territorio, ad esempio:
- I AMOFIRENZE (Elena Farinelli); Scrive un blog sulla Firenze alternativa, insolita. É stata coinvolta dalla principale tv Giapponese e Brasiliana, per girare un documentario REALISTICO su Firenze.
- BERLINO CACIO E PEPE (Andrea D’Addio); Luoghi, curiosità e informazioni di un italiano a Berlino.
iLIGURIA (Paola Faravelli); Agente immobiliare di giorno, per incentivare le vendite delle case liguri, ha creato un blog per promuovere i pro di questa regione…non ha aumentato le vendite di case, ma ha iniziato ad avere una stregua importante al seguito del suo blog…
- BRINDISI IS MY DESTINATION (Emma Taveri); Ha lavorato x 10anni x TripAdvisor Londra, è ritornata in Italia per promuovere le sue terre d’origine che apparentemente non hanno nulla da offrire…(coautrice del TBDI assieme a Fabrizio Todisco).
- SKIMBACO E ADVENTURUOS KATE (Katja Presnal e Kate McCulley); L’incatenvole mondo dei viaggi: come creare una strategia di successo per vivere la propria passione.
- MATADOR NETWORK (Joshua Johnson); Strategie efficaci per digital storitelling.
- PTBA (Michael Hodson e Ayngelina Brogan); Travel Blogging, dalla passione alla professione, l’importanza dei dell’esperienza e dei contenuti di qualità.
MATADOR UNIVERSITY (Daniel Dahabedian);Da istantanee noiose a foto stupefacenti,come sfruttare le potenzialità della fotografa per il tuo Blog.
- KISS FROM THE WORLD e ROLLING STONE MAGAZINE (Domenico Pacifico e Carlos Solito); Vita da Reporters.
- FINDING THE UNIVERSE e YOUNG ADVENTURES (Laurence Norah e Liz Carlson); come lavorare insieme per ottenere risultati migliori.
La giornata si è conclusa con la cena presso la “Corte degli Agostiniani” di Rimini patrocinata da Blog Ville, una serata in una location strepitosa e con degustazioni dei prodotti tipici emiliani e romagnoli.
L’organizzazione della serata è stata gestita in maniera impeccabile dove abbiamo avuto la possibilità di gustare i prodotti tipici, ascoltare buona musica… nonchè la fortuna di essere tra i fortunati (perdonate il gioco di parole), estratti nella lotteria di fine serata…
Day number two
La seconda giornata del TTG Rimini & TBDI 2013, ovvero venerdì 18 Ottobre:: Speed-dates, ovvero i blogger hanno incontrato gli operatori del settore. In programma era previsto al mattino quelli italiani mentre al pomeriggio erano previsti gli incontri con gli operatori stranieri.
Proprio per questo abbiamo chiesto l’intervento last second a Diletta in quanto più “esperta” di noi nel colloquio sassone.
Tra la sessione mattutina e quella pomeridiana degli speed date, c’è stata una convention, la World Jam session, dove hanno parlato ancora alcuni blogger stranieri conosciuti ieri, i quali hanno descritto i loro lavori ed i numeri che un blogger può riuscire a fare.
Ad esempio Daniel ci ha fatto vedere i “numeri” delle attività svolte per il progetto Mauritius e in South Africa. Per la serata, è stata la volta della Puglia, che ha organizzato un “party-cena” con spettacolo annesso di musica dal vivo e taranta… un mix tra gusto e folclore pugliese racchiuso in una location suggestiva: un ristorante sul molo di Rimini, davvero emozionante!!!
La conclusione
Terzo giorno, il conclusivo del TTG Rimini & TBDI 2013, ovvero sabato 19 Ottobre: il tema è stato Jam-Session Italy.
Tra i blogger relatori che ci hanno fatto vedere i loro progetti “futuristici ma non troppo” del calibro: Alessio Carciofi (Regione Abruzzo), Carlo Caroppo (Regione Emilia Romagna) e Nicholas Montemaggi (Regione Emilia Romagna – Blog Ville), esponendo la loro visione per l’importanza dei blog tour.
Poi c’è stato intervento di Invasioni Digitali che ci hanno spiegato in cosa consiste il loro progetto, e di come è cambiato l’approccio dei promozione turistica, creando un evento che ha avuto un gran successo nel 2013 e sicuramente riproposto il prossimo anno.
Ilaria Barbotti in arte (instagram) Ilarysgrill, ci ha parlato della community di Instagramers e come usare al meglio il tag #Igers nelle foto che pubblichiamo con Instagram.
Parola d’ordine, cercare curiosità ed eventi che accadono magari parallelamente a occasioni più note (carnevale di Putignano, giovedì dei cornuti, ecc..).
Poi c’è stato intervento di Invasioni Digitali…
Abbiamo capito che ci sono buone possibilità di combinare qualcosa: come per esempio un colloquio con un operatore della Cathai Pacific che sta promuovendo viaggi dedicati ai surfisti e stava cercando un blogger che segua e racconti l’esperienza tra le onde del Nuovo Continente per 15 gg, spostandosi con gli sportivi, in camper e se attinente unendosi al loro divertimento.
E’ stato molto emozionante perché al TBDI abbiamo incontrato blogger che prima conoscevamo solo nel web come Surfingplanet, Viaggi e Delizie, VolaGratis, Chetiporto, Viaggi e Baci, etc…
Sulla via di ritorno non potevamo non pensare alla carica e l’energia che questo evento ci ha trasmesso, quasi non restiamo nella pelle dalla voglia di raccontarlo al nostro TEAM…una cosa è certa, da oggi Avventure&Viaggi non sarà più lo stesso..!
- Su e giù per la West Coast tra California e Arizona - 29 Ottobre 2019
- I numeri della MIA Route66 - 24 Settembre 2016
- Ivan Blogger Avventure e Viaggi - 1 Agosto 2016


